Lo Statuto dell’Associazione Comuni Virtuosi si apre con
questa frase: “I Comuni che aderiscono all’Associazione ritengono che
intervenire a difesa dell’ambiente e migliorare la qualità della vita, e
tutelare i Beni Comuni, intesi come beni naturali e relazionali
indisponibili che appartengono all’umanità, sia possibile e tale
opportunità la vogliono vivere concretamente non più come uno slogan,
consapevoli che la sfida di oggi è rappresentata dal passaggio dalla
enunciazione di principi alla prassi quotidiana”.
Questo incipit ha in sé qualcosa di sensazionale, di
fantastico, quasi di fantascientifico, soprattutto se, dopo averlo letto, il
nostro pensiero va alla fallimentare gestione della cosa pubblica in numerosi
dei Comuni sanniti, capoluogo compreso: la distanza tra quanto leggiamo e
quello che accade nei nostri Comuni sanniti ci sembra quanto meno siderale!
Eppure in Italia ci sono ben 60 Comuni Virtuosi che
operano concretamente a difesa dell’ambiente, per migliorare la qualità della
vita e tutelare i Beni Comuni: i Comuni Virtuosi sono veri, reali, non
sono fantascienza, non sono sulla Luna!!!
E questi Comuni Virtuosi sono amministrati da Sindaci
veri, non da alieni, sindaci del tutto umani ma con un particolare che li
differenzia dagli altri: i Sindaci Virtuosi hanno fatto scelte difficili,
magari anche impopolari, ma che hanno determinato tanti e consistenti benefici
per la propria comunità.
E il bello è che di questi Comuni ce ne sono ben 4 anche i
Campania, quindi vicini, vicinissimi a noi!

I Comuni Virtuosi , dunque, non sono sulla Luna ma più o
meno a 90 km da San Giorgio del Sannio!!!
Per conoscere meglio e più da vicino le buone pratiche
realizzate dai Comuni Virtuosi, incontreremo Vincenzo Cenname, Sindaco di
Camigliano (Ce) e membro dell’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, SABATO
6OTTOBRE alle ore 18.00 presso l’AUDITORIUM COMUNALE “CILINDRO NERO” di San
Giorgio del Sannio.
Siamo convinti che il virus delle buone pratiche in tema
di ambiente, partecipazione, sostenibilità, stili di vita, ottimizzazione delle
risorse economiche, debba diffondersi come e più dell’influenza asiatica!
Siamo convinti che questi incontri siano un importante
momento di condivisione ma soprattutto di contaminazione e di crescita
collettiva.
Vi aspettiamo…lasciatevi contagiare!!!!
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti saranno letti prima di essere pubblicati. Se off topic, non verrano pubblicati.